Le rime di Remo “il Poeta” anno 2013
2013 per la Filippide che bell’anno
Trascorso veloce, ma senza grosso affanno
Filippide si chiama questa meravigliosa associazione
Così battezzata da Alvaro Carnieri e vera sensazione
Desta la sua crescita che da pochi piedi portatori
Si aparute anime colme di impareggiabili valori
É giunta, per una solida base, a134 piedi veloci e sicuri
Rassicurante garanzia di innumerevoli successi futuri.
Soprattutto certezza di un certo roseo avvenire
È dato dal vivace settore giovanile capace di riunire
Ben 70 elementi che hanno un potenziale
Molto al di sopra della media normale.
Tra i promotori che hanno dato inizio a questa bella storia
Che da 4 lustri copre il ns gruppo di vera e meritata gloria
Ci sono ancora farano, Rocchini, Patalacci, Vignai e Acquarelli
La cui costante attività sportiva li ha resi più sani e più belli.
Un’ovazione per Fedi Alessandro, Risini e Seri
I quali, senza indugi, ma rudi uomini veri
Hanno superato le 300 gare
A riprova che hanno tanto da dare.
Hanno toccato le 200 gare Solfanelli e Pierini
E non si è trattato di prenderle come usano i bambini.
Le cento sono state il traguardo di Salvatore Illiano
Che stufo di buscarle da me ha per ora passato la mano.
Le 50 gare sono state appannaggio
Di Montini, Meacci, Luca Nappini, Billi e Pagliai detto il saggio
Terzaroli Paolo, Meloni alessandro, Boldrini Simone, Gabriella Campeggio, è un dato
Hanno corso per la prima volta con il gruppo con dignitoso risultato.
Angelo Birelli, Enrico Barbabianca, Fabio Bibini, Luca Briziarelli e Francesca Caserta
Hanno allo stesso modo corso per la prima volta nel gruppo con falcata veloce e certa.
Siccome la consorte vuol vedere dove va il marito
Ci sono sei coppie che corrono insieme e però più di un dito
Si può metter in quanto normalmente il consorte vuole performare
E dopo un pò quindi la sua dolce metà di colpo decide di lasciare.
O forse è meglio dire che siccome il ns gruppo si tinge vieppiù di rosa
Ne consegue che la sana e salutare corsa è irresistibilmente contagiosa.
Le coppie sono: Solfanelli/Rubeca – Biondi/Angelini – Pierini/Ghezzi – Billi/Barbabianca – Fedi Fabrizio/Florenzi – Bochiola/Gallas
E qui non c’è la presenza della rima in quanto non richiesta
Da un elenco di nomi che già di per sè risuona come ad una festa.
Da sottolineare nel gruppo per le lunghe distanze la vocazione
Ed infatti si è partecipato a ben 14 importanti maratone.
Fra cui Helsinky, amsterdam e rotterdam dove molti svedesi ed olandesi
Sono rimasti della determinazione e gagliardia dei nostri alquanto sorpresi.
Massima Florenzi ha partecipato alla sua prima maratona di Lucca
Ma nonostante l’inesperienza ha gareggiato col giusto sale in zucca.
La classifica conferma ai massimi vertici
Tra i podisti più costanti e prolifici
I soliti Fedi, Risini, Guerrieri, Pierini e Solfanelli
Che trova ogni piè sospinto su vie o rupestri stradelli.
Tra le donne Rubeca, Billi e Meacci hanno corso più di tutte
E le vedi queste atalante alla fine tutt’altro che distrutte.
Nelle distanze corte la punta sembra essere Angelo Taylor Carini
Il cui margine di miglioramento sembra non avere confini.
Nelle mezze rileviamo le buone prestazioni
Di Paolo Terzaroli e dell’aitante Alessandro Meloni.
Fabrizio Fedi conferma la sua predisposizione per le corse never ending
Strasimeno, 100 km del passatore, Pistoia Abetone ed Eroico Running.
Gilberto Milleri con 36 tra maratone ed Ultra maratone
È quello che ne ha fatte di più da vero e consacrato campione.
Di nuovo ci piace ricordare il settore giovanile, fiore di 70 petali al ns occhiello
Curato con passione dai tecnici Musotti, Albanesi, Ilaria Meacci e Franco Scorziello.
Filippide ora e sempre vai
E che tu possa non fermarti mai
Salvo che per porre un alloro sua tua altera testa
Mentre l’emulo umiliato a mirarti basito resta.
Propongo al termine sospirato di questo lungo rimare di cui sono stanco
Un plauso per il conduttore Farano guida certa e fermo capo branco.
By Remo 16-11-2013